Presentazione
Durata
dal 13 Luglio 2021 al 31 Dicembre 2025
Descrizione del progetto
L’Accordo di concessione firmato e timbrato dal Direttore generale e coordinatore dell’Unità di missione per il PNRR e il suo rilascio sulla piattaforma con nota AOOGABMI.U. prot. n. 0041207 del 17/03/2023 – TAIC80300X- M4C1I3.2-2022-961-P-19829 per la realizzazione del progetto “Next Generation Classrooms” con un importo pari a 170.352,87 €, assunta al prot. n. 0005574 del 21/03/2023 dell’I.C. Pirandello di Taranto per la realizzazione di 21 ambienti di apprendimento così suddiviso:
|
|
|
Voce |
Percentuale |
Importo |
Spese per acquisto di dotazioni digitali (attrezzature, contenuti digitali, app e software, etc.) |
60% |
102.211,74€ |
Eventuali spese per acquisto di arredi innovativi |
20% |
34.070,57€ |
Eventuali spese per piccoli interventi di carattere edilizio strettamente funzionali all’intervento |
10% |
17.035,28€ |
Spese di progettazione e tecnico- operative (compresi i costi di collaudo e le spese per gli obblighi di pubblicità) |
10% |
17.035,28€ |
IMPORTO TOTALE PER IL PROGETTO |
170.352,87 € |
Obiettivi
L’azione “Next Generation Classrooms” ha l’obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento. Ciascuna istituzione scolastica ha la possibilità di trasformare la metà delle attuali classi/aule grazie ai finanziamenti del PNRR